Ferienwohnung Chiusi für 1 - 3 Personen mit 2 Schlafzimmern - Bauernhaus

Fotogalerie von Ferienwohnung Chiusi für 1 - 3 Personen mit 2 Schlafzimmern - Bauernhaus

Unterkunftsgelände
Unterkunftsgelände
Unterkunftsgelände
Speisen im Freien
Unterkunftsgelände

Beliebte Annehmlichkeiten

Entdecke die Gegend

Karte
Chiusi, Siena
  • Beliebter OrtPiscine Termali Theia12 Autominuten
  • Beliebter OrtTerme di Montepulciano15 Autominuten
  • Beliebter OrtPiazza Grande21 Autominuten
  • FlughafenPerugia San Francesco d'Assisi – Umbria Intl. Airport (PEG)73 Autominuten

Zimmer und Betten

2 Schlafzimmer (Platz für 3 Personen)

Schlafzimmer 2

1 Doppelbett

1 Badezimmer

Badezimmer 1

Nur Dusche

Weitere Räumlichkeiten

Mehr zu dieser Unterkunft

Ferienwohnung Chiusi für 1 - 3 Personen mit 2 Schlafzimmern - Bauernhaus

ED Refnr. 2757707

Country House Macciangrosso Casale Piccolomini

Macciangrosso si trova in posizione strategica tra Toscana ed Umbria, soggiornandovi avrete la possibilità di raggiungere, in breve tempo, alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi di attrattive del nostro Paese, borghi medioevali, antiche strade di pellegrinaggio, tradizioni enogastronomiche. Vi invitiamo pertanto a visitare:

LA VAL D’ORCIA
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco…”eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel periodo Rinascimentale per rispecchiare gli ideali di buon governo e per creare un’immagine esteticamente gradevole; il paesaggio della Val d’Orcia è stato celebrato dai pittori della Scuola Senese, fiorita durante il Rinascimento. Le immagini della Val d’Orcia ed in particolar modo le riproduzioni dei suoi paesaggi, in cui si raffigura la gente vivere in armonia con la natura, sono diventate icone del Rinascimento ed hanno profondamente influenzato il modo di pensare il paesaggio negli anni futuri”

SALA YOGA
Macciangrosso offre ai suoi clienti l’esclusività gratuita di una sala yoga e fitness prenotabile in qualsiasi momento. La sala, dotata di attrezzature necessarie allo yoga e allo stretching, dispone un pavimento in parquet ammortizzato specifico per l’attività fisica, la danza, e il fitness a corpo libero.
BENESSERE
Macciangrosso si propone come un luogo in cui il viaggiatore ristabilisce un contatto di benessere con se stesso. È la natura circostante a suggerire questo contatto.
LE TERME
La Val di Chiana, territorio che ospita la dimora Macciangrosso, è circondata da antichissime sorgenti termali: da Bagno Vignoni a Sarteano, da Rapolano a Bagni San Filippo, dove suggestive bianchissime rocce immerse nella vegetazione incorniciano grandi vasche di acque calde. Insieme al contatto con la natura più profonda
Chianciano dispone invece di strutture termali con grandi piscine e trattamenti specifici per la cura del corpo oltre ad offrire, grazie alle proprietà benefiche delle sue acque, trattamenti di cura specifiche per il fegato. I clienti di Macciangrosso potranno usufruire di sconti riservati a loro per l’ingresso alle Terme di Chianciano.
TENNIS
Campo da tennis regolamentare in erba sintetica con possibilità di noleggio di racchette e palline. L’accesso al campo è gratuito, dovrà essere prenotato in anticipo presso la reception

Posta in un’antica dimora cinquecentesca edificata da Carlo Lodovico de’ Piccolomini, nipote di Papa Pio II, Maciangrosso conserva intatto il fascino e la suggestione di un passato ricco di memorie. Situata sul bastione naturale che chiude a sud la Valdichiana, la farm house è immersa nella quiete di un parco secolare: tra severi cipressi ed alti cedri si snoda un labirinto di siepi di bosso, caratteristico giardino all’italiana.
MACCIANGROSSO ECCELLENZA TOSCANA
L’olio extravergine d’oliva è uno degli alimenti più rappresentativi della nostra penisola. L’Italia, infatti, si inserisce tra i principali produttori di olio a livello mondiale.
La varietà di olivi presenti in Italia, più di 500 tipologie, ha consentito la nascita di diverse tipologie di olio d’oliva. Ogni produzione presenta tratti peculiari, che conferiscono all’olio un gusto e dei profumi sempre unici.
Nello specifico la Toscana è tra le sei migliori regioni italiane per produzione e distribuzione di olio.

SIENA
Un tuffo nel passato, un’architettura straordinaria sapientemente conservata, iscritta come patrimonio mondiale UNESCO, Siena è il Palio: alleanze, tradimenti e rivalità tra le diverse contrade, appassionante corsa di cavalli di cui si hanno testimonianze fin dal 1200 che si svolge nello straordinario scenario di Piazza del Campo. La piazza, simbolo della città è dominata dal Palazzo Pubblico e dalla Torre del Mangia, merita una visita anche Piazza del Duomo dove potrete ammirare la Cattedrale di S. Maria Assunta (Duomo) con opere di Donatello, Michelangelo e Pinturicchio, la cripta e la Libreria Piccolomini. Altro simbolo religioso della città è il Battistero, alle spalle del Duomo dal 1325. Passeggiando per le piccole stradine del centro, potrete concludere la visita a Via dei Banchi di Sopra, luogo di shopping dei senesi e fermarvi alla Pasticceria Nannini, la più antica della città.

Siena dista 80 km da Macciangrosso (1 h in automobile)

Per informazioni:

Informazioni turistiche: www.comune.siena.it

Programma del palio: www.ilpalio.org



AREZZO
Il centro della città è certamente la bellissima Piazza Grande, circondata da edifici medioevali come Palazzo Tofani e la Torre dei Lappoli, edifici quattrocenteschi e cinquecenteschi, sede sia di un mercato dell’antiquariato, conosciuto in tutta Italia, che si svolge la prima domenica del mese, sia della “Giostra del Saracino”, grande rievocazione storica che si tiene due volte l’anno (Giugno e Settembre). Al termine della salita di Corso Italia, principale via commerciale della città, si giunge sulla sommità della collina a Piazza del Duomo dove si trovano la Cattedrale di S. Donato e l’adiacente Palazzo dei Priori costruito nel 1300, rispettivamente centro religioso e politico della città.

Arezzo dista 66 km da Macciangrosso (45 min. in automobile)

Per informazioni:

Portale turistico: www.visitarezzo.com

Giostra del Saracino: www.giostradelsaracinoarezzo.it



PERUGIA
Il centro storico di Perugia vanta un ricchissimo patrimonio artistico racchiuso entro una cinta muraria etrusca ancora visibile. Vi si accede attraverso una serie di porte, la più monumentale delle quali è l’Arco Etrusco, antica porta di accesso all’acropoli. Tra i principali monumenti della città va citata la fontana maggiore, uno dei massimi esempi di scultura medioevale italiana. La fontana è situata a Piazza IV Novembre su cui si affacciano la Cattedrale di S. Lorenzo ed il Palazzo dei Priori oggi anche sede della Galleria Nazionale dell’Umbria che in oltre 40 sale, espone una delle più ricche raccolte d’arte in Italia, dal XIII al XIX sec. Al termine di Corso Vannucci si trovano i resti della Rocca Paolina di cui rimangono i suggestivi sotterranei con i palazzi, le botteghe e le strade medioevali, percorribili con una serie di scale mobili. Da non perdere infine l’abbazia benedettina di San Pietro al cui interno si trovano 3 chiostri ed un orto botanico con oltre 1200 tipi di piante.

Perugia è sede di importanti eventi enogastronomici e culturali come Eurochocolate ed Umbria Jazz.

Perugia dista 58 km da Macciangrosso (1 h 10 min. in automobile)

Per informazioni:

Portale turistico: turismo.comune.perugia.it

Macciangrosso si trova in posizione strategica tra Toscana ed Umbria, soggiornandovi avrete la possibilità di raggiungere, in breve tempo, alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi di attrattive del nostro Paese, borghi medioevali, antiche strade di pellegrinaggio, tradizioni enogastronomiche. Vi invitiamo pertanto a visitare:

LA VAL D’ORCIA
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco…”eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel periodo Rinascimentale per rispecchiare gli ideali di buon governo e per creare un’immagine esteticamente gradevole; il paesaggio della Val d’Orcia è stato celebrato dai pittori della Scuola Senese, fiorita durante il Rinascimento. Le immagini della Val d’Orcia ed in particolar modo le riproduzioni dei suoi paesaggi, in cui si raffigura la gente vivere in armonia con la natura, sono diventate icone del Rinascimento ed hanno profondamente influenzato il modo di pensare il paesaggio negli anni futuri”



Località Macciano. Nel mezzo della splendida "Val di Chiana" situato al primo piano di uno splendido casale storico del 1500 completamente ristrutturato, l'appartamento gode di una meravigliosa vista su tutta la valle circostante grazie ad un living ricavato da un'antica loggia di finestre.





Due camere da letto (una matrimoniale ed una doppia con due letti singoli), un bagno con angolo cottura e una zona pranzo completano questo appartamento perfetto per una famiglia o un gruppo di amici.





Chi affitta questo appartamento godrà di uno splendido giardino, terrazze, una piscina e una campo da tennis da condividere con gli altri ospiti della struttura





LA VAL D’ORCIA Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco…”eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel periodo Rinascimentale per rispecchiare gli ideali di buon governo e per creare un’immagine esteticamente gradevole; il paesaggio della Val d’Orcia è stato celebrato dai pittori della Scuola Senese, fiorita durante il Rinascimento. Le immagini della Val d’Orcia ed in particolar modo le riproduzioni dei suoi paesaggi, in cui si raffigura la gente vivere in armonia con la natura, sono diventate icone del Rinascimento ed hanno profondamente influenzato il modo di pensare il paesaggio negli anni futuri”





La Val di Chiana è una zona ricca di antichi e suggestivi borghi, vallate, laghi e località turistiche e Macciangrosso si trova in posizione strategica tra Toscana ed Umbria, soggiornandovi avrete la possibilità di raggiungere, in breve tempo, alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi di attrattive del nostro Paese, borghi medioevali, antiche strade di pellegrinaggio, tradizioni enogastronomiche. Vi invitiamo pertanto a visitare: LA VAL D’ORCIA Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco…”eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel periodo Rinascimentale per rispecchiare gli ideali di buon governo e per creare un’immagine esteticamente gradevole; il paesaggio della Val d’Orcia è stato celebrato dai pittori della Scuola Senese, fiorita durante il Rinascimento. Le immagini della Val d’Orcia ed in particolar modo le riproduzioni dei suoi paesaggi, in cui si raffigura la gente vivere in armonia con la natura, sono diventate icone del Rinascimento ed hanno profondamente influenzato il modo di pensare il paesaggio negli anni futuri” LA VALDICHIANA William Goet
Lock

Schütze deine Zahlung – buche immer über FeWo-direkt

Wenn dich jemand bittet, außerhalb unserer Plattform zu buchen oder zu zahlen, bevor du auf FeWo-direkt buchst, teile uns dies bitte mit.

Ausstattung

Hausordnung

Check-in ab 15:00 Uhr
Mindestalter für die Miete: 18 Jahre
Check-out vor 10:00 Uhr

Kinder

Kinder (0–17 Jahre) erlaubt

Veranstaltungen

Veranstaltungen sind nicht gestattet

Haustiere

Keine Haustiere erlaubt

Rauchen

Rauchen ist nicht gestattet

Schäden und Zusatzkosten

Du kannst für Schäden, die während deines Aufenthalts durch dich oder deine Reisegruppe an der Unterkunft entstehen, verantwortlich gemacht werden.

Wichtige Informationen

Wissenswertes

Diese Unterkunft wird von einem professionellen Gastgeber verwaltet. Die Vermietung erfolgt zu gewerblichen, geschäftlichen oder beruflichen Zwecken.
Für zusätzliche Personen fallen möglicherweise Gebühren an, die abhängig von den Bestimmungen der Unterkunft variieren können.
Beim Check-in werden ggf. ein Lichtbildausweis und eine Kreditkarte, Debitkarte oder Kaution in bar für unvorhergesehene Aufwendungen verlangt.
Je nach Verfügbarkeit beim Check-in wird versucht, Sonderwünschen entgegenzukommen, sie können jedoch nicht garantiert werden. Eventuell fallen zusätzliche Gebühren an.
Partys oder Gruppenveranstaltungen sind auf dem Gelände der Unterkunft streng verboten.

Was wir noch erwähnen sollten

Alle Gäste, auch Kinder, müssen beim Check-in anwesend sein und einen amtlichen Lichtbildausweis bzw. Reisepass vorlegen
Aufgrund nationaler Bestimmungen sind Bargeldtransaktionen in dieser Unterkunft nur bis zu einer Höhe von 5000 EUR erlaubt. Weitere Informationen erhältst du auf Nachfrage direkt bei der Unterkunft. Die Kontaktdaten findest du auf deiner Buchungsbestätigung.

Zur Gegend

Chiusi

Dieser Bauernhof befindet sich in Chiusi. Zu den kulturellen Höhepunkten gehört Folgendes: Kirchmuseum Chiusi und Chianciano Kunstmuseum. Darüber hinaus bietet die Region Sehenswürdigkeiten wie Santa Mustiola Catacomb und Turm Beccati Questo. Ebenfalls einen Besuch wert sind diese beiden Highlights: La Foce und Centro Servizi Turistici Citta della Pieve.
Karte
Chiusi, Siena

In der Umgebung

  • Terme di Chianciano - 10 Autominuten
  • Piscine Termali Theia - 12 Autominuten
  • Terme di Montepulciano - 15 Autominuten
  • Chiusi Lake - 20 Autominuten
  • Piazza Grande - 21 Autominuten

Fortbewegung vor Ort

  • Bahnhof Chiusi-Chianciano Terme – 15 Fahrminuten
  • Flughafen Sant Egidio (PEG) – 74 Fahrminuten

Restaurants

  • Il Buco - 12 Autominuten
  • L'Assassino Ristorante - 12 Autominuten
  • Ristorante Nonna Rosa a Chiusi - 8 Autominuten
  • Ristorante Al Casale - 14 Autominuten
  • Villa Dionori - 9 Autominuten

Häufig gestellte Fragen

Ist Ferienwohnung Chiusi für 1 - 3 Personen mit 2 Schlafzimmern - Bauernhaus haustierfreundlich?

Nein, in dieser Unterkunft sind Haustiere nicht erlaubt.

Wann ist der Check-in bei Ferienwohnung Chiusi für 1 - 3 Personen mit 2 Schlafzimmern - Bauernhaus?

Check-in ab: 15:00 Uhr.

Wann ist der Check-out bei Ferienwohnung Chiusi für 1 - 3 Personen mit 2 Schlafzimmern - Bauernhaus?

Check-out ist um 10:00 Uhr.

Wo befindet sich Ferienwohnung Chiusi für 1 - 3 Personen mit 2 Schlafzimmern - Bauernhaus?

Dieser Bauernhof in Chiusi ist nur 0,1 km von Val di Chiana entfernt. Im Umkreis von 10 km befinden sich zudem: Terme di Chianciano und Labyrinth von Porsenna. Ebenfalls in einem Umkreis von 10 km: Kirchmuseum Chiusi und Kirche von Chiusi.

Bewertungen

0 von insgesamt 0 Gästebewertungen haben eine Bewertung von 10 - Hervorragend" "
0 von insgesamt 0 Gästebewertungen haben eine Bewertung von 8 - Gut" "
0 von insgesamt 0 Gästebewertungen haben eine Bewertung von 6 - Okay" "
0 von insgesamt 0 Gästebewertungen haben eine Bewertung von 4 - Schlecht" "
0 von insgesamt 0 Gästebewertungen haben eine Bewertung von 2 - Ungenügend" "

Bewertungen

Es gibt noch keine Bewertungen

Du kannst nach deinem Aufenthalt die erste Bewertung zu dieser Unterkunft abgeben.

Über den Gastgeber

Dein Gastgeber

Bild für Gastgeberprofil
Wie können wir unsere Website verbessern?Feedback eingeben

Weitere Ideen für Ferienunterkünfte

Reisende suchen auch nach ...